a

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa cum sociis Theme natoque.

Latest Posts

1-677-124-44227
184 Main Collins Street West Victoria 807
info@yoursite.com

Pomer

Pomer

Nelle profondità di un’immensa baia, protetta dai venti freddi e cullata dalle ombre dei pini si trova Pomer. Tranquilla, rilassata e malinconica, Pomer è un luogo dove i ricordi rivivono con l’arrivo di ogni onda sulla sua costa. Il mare è senza dubbio la principale attrazione in questo angolo di paradiso. Il suo ricco color blu nasconde sapori e profumi che così generosamente offre da migliaia di anni. La bellezza di questa baia e i suoi benefici sono stati notati dagli antichi romani che la chiamarono Pomoerium e qui vi costruito i loro bagni termali di lusso, ville sontuose  e il porticciolo.

Di più – Pomer

Questo antico villaggio di pescatori da il benvenuto ai nomadi moderni che vogliono rivivere il Mediterraneo di una volta, i suoi costumi e la sua bellezza. Qui anche oggi vengono allevate le cozze che poi si preparano secondo antiche ricette con l’aggiunta di erbe armoatiche fresche. Il pesce di questo mare ha tutti i sapori del mare pulito e servito con l’olio d’oliva e accompagnato dal vino locale, evoca la ricchezza della natura. A causa della sua attrattiva, la marina di Pomer è conosciuta a molti navigatori che continuano a ritornare. Per gli amanti dello sport Pomer offre una varietà di sport acquatici – windsurf, pallavolo, ciclismo e molti altri. Assieme alla cordialità dei padroni di casa, l’ottimo cibo e vino, una brezza leggera e la pace turbata solo dalle onde, Pomer è un luogo da visitare e soggiornarvi.

Storia

In epoca preistorica nelle vicinanze si trovava un villaggio, un forte i cui abitanti eressero delle palafitte sul posto dove oggi si trova Pomer. La sua vera origine Pomer la deve al periodo del dominio romano, in particolare alla potente famiglia romana degli Aranum. Gli diedero il nome di Pomoerium e vi costruirono bagni termali lussuosi, acquedotto, ville e impianti per la produzione di oli, vini e prodotti della terra. Dopo la caduta di Roma, durante il regno dell’Impero Bizantino nel 6° secolo fu costruita una grande basilica paleocristiana sul luogo di una villa romana. Secondo alcuni documenti qui furono trovati due sarcofagi in pietra. Intorno al 12° secolo qui fu costruita un’abbazia benedettina abbandonata poi nel 14° secolo. Fu quello il periodo che in cui il luogo venne denominato Fontanelle di S. Giovanni  per l’acqua potabile che tutt’oggi esiste sulla costa. Nel 1149 Pomer passò sotto il dominio veneziano in cui vi rimase fino alla fine del 18° secolo. Guerre e malattie ridussero di molto la popolazione e alla fine del 16° secolo il territorio fu ripopolato da gente proveniente prima da Bologna e poi dai Balcani. All’inizio del 19° secolo passò sotto la breve autorità dei francesi che molto presto furono sostituiti dal potere austro-ungarico durante il quale regno Pomer cominciò a svilupparsi. Dopo la prima guerra mondiale Pomer cadde sotto il dominio d’Italia, che durò fino all’arrivo dei tedeschi durante la seconda guerra mondiale. La fine della guerra segnò la liberazione e l’annessione all’ex Jugoslavia, e infine, nel 1991, Pomer diventò parte della Croazia.

Raccomandiamo

Chiesa Parrocchiale della Visitazione di Maria – del 14° secolo, con il crocifisso in bronzo del 15° secolo e la statua della Madonna della Visitazione del 16esimo secolo nonché una foto della visitazione di Elisabetta del 17° secolo
Chiesa di St.Flor – edificio romanico con affreschi del 15° secolo Chiesa di Santa Fosca – con l’antico altare barocco, la statua gotica e due campanili del 15°  e 16° secolo
Chiesa di San Giovanni – edificio bizantino con prezioso pavimento a mosaico Il sito di S. Andrea – i resti di tombe romane e paleocristiane
Antiche Terme – Resti di antiche terme di lusso, ville e banchine

Eventi

La notte di Vinkuran, Vinkuran – festa popolare tradizionale 07.06.
Giochi Šanpjero – giochi di sport con intrattenimento 01.08.
Notte di Banjole, Banjole – festa popolare tradizionale 02.08.
Notte di Pomer – una festa popolare tradizionale con intrattenimento e offerta gastronomica 14.08.
Concerto di musica classica, Chiesa della Visitazione di Maria – l’esecuzione delle opere di musica classica 11.08.